Perché i siti che noi realizziamo hanno sempre le “bande
laterali” e larghezza fissa anziché essere a “schermo intero”?
Perché hanno le pagine "strette"?
Nel corso degli ultimi 4 o 5 anni abbiamo effettuato alcuni sondaggi sottoponendo ai visitatori del nostro sito tre diverse tipologie di siti: un sito con un layout "elastico" a schermo intero, un sito con pagine a larghezza fissa (di 800/900/1.000px) e con bande laterali colorate ed un altro uguale ma con bande laterali bianche e quindi invisibili. La domanda era: quale dei 3 layout preferisci e perché.
A questi sondaggi hanno risposto 2.016 utenti e il 73% ha risposto di preferire il layout a larghezza fissa con le bande laterali (ossia le pagine "strette"). Tra questi il 24% ha dichiarato di preferire le bande bianche e il 76% quelle colorate. In conclusione solo il 1/4 degli utenti ha mostrato una preferenza per i siti a schermo intero.
Il motivo principale della preferenza delle pagine "strette" è stato: perché il testo risulta più leggibile e l'impaginazione migliore.
Naturalmente non basiamo il nostro modo di progettare un sito solo su questi sondaggi. Quasi tutti i siti dei massimi esperti internazionali di web usability e di marketing sono con le "bande laterali". In questo modo si ha il totale controllo dell'impaginazione dei testi e delle immagini e le righe più corte si leggono meglio. Inoltre è possibile per i visitatori tenere aperti e visibili contemporaneamente 2 o 3 siti.
Anche i siti di più note aziende hanno le bande laterali (bianche o colorate) e le pagine a larghezza fissa. Credo sia difficile pensare che all'ANSA o in SKY non sappiano fare siti "moderni" o facciano siti che non piacciono agli utenti dotati di buon gusto estetico.
Fare pagine web a schermo intero non ci costerebbe nulla di più che farle a larghezza fissa. Ma perché dovremmo limitarci ad accontentare la minoranza dei visitatori? Solo perché il Cliente crede che sia più "bello" un sito a schermo intero?
Non mi pare un motivo sufficiente anche se qualcuno sostiene che il Cliente ha sempre ragione. Al Cliente, un Professionista, deve far capire che il sito non deve piacere a lui bensì alla maggioranza dei suoi visitatori. Certe cose, bisogna avere il coraggio di dirle.
Gianfranco Viasetti, 08 Maggio 2013.
Prossima domanda: perché non fate siti per cellulari?
©2016 Studio Viasetti | Realizzazione siti web | Posizionamento siti
zona operativa: milano - brescia - bergamo - verona - vicenza - padova - treviso - venezia - varese - torino - modena - bologna - parma - firenze - torino - livorno - pisa - napoli - roma - catania - lugano
studio viasetti: brescia - milano