Sito Statico o Dinamico? Differenze, Vantaggi e Quale Conviene nel 2025

Quando si parla di creazione di siti web, molti pensano che tutti i siti siano uguali. La realtà è diversa: la scelta tra sito statico e sito dinamico influisce su velocità, sicurezza, posizionamento su Google e costi di gestione.

In questa guida scoprirai:


Che cos’è un sito statico?

Un sito statico è composto da pagine HTML, CSS e, in alcuni casi, JavaScript. Quando un visitatore apre una pagina, il server invia il file così com’è: nessun database, nessuna elaborazione lato server.

Caratteristiche principali di un sito statico:

 

Verifica con Google Page Speed


Che cos’è un sito dinamico?

Un sito dinamico è generato “al volo” da un CMS (WordPress, Joomla, Drupal). Ogni volta che un utente apre una pagina, il server esegue query al database e costruisce il contenuto.

Caratteristiche principali di un sito dinamico:


Tabella comparativa: Sito statico vs dinamico

CaratteristicaSito Statico ✅Sito Dinamico ❌
VelocitàIstantanea (PageSpeed 99-100)Più lenta (query DB)
SicurezzaMolto altaVulnerabile a plugin/DB
SEOOttima (HTML pulito)Dipende dalla struttura
ManutenzioneMinimaCostante
Costo hostingBassoPiù alto

Quale conviene nel 2025?

Se il tuo obiettivo è avere un sito veloce, sicuro e ottimizzato per Google, il sito statico è la scelta migliore per il 90% delle attività locali e dei professionisti.

Vuoi scoprire tutti i vantaggi? Leggi anche: Vantaggi e benefici dei siti statici.


Quando scegliere un sito dinamico?

Un sito dinamico può essere utile per:


Conclusione

I siti statici sono ideali per professionisti, studi medici, avvocati, psicologi e attività locali che desiderano un sito veloce, sicuro e con punteggi SEO elevati.

Contattaci ora per un sito statico SEO

Impostazioni cookie