Costo sito web per medici chirurghi

Il costo del sito di un medico chirurgo dipende principalmente dalla località in cui opera e dalla sua specializzazione

Obiettivo di questa pagina è fornirti alcuni prezzi indicativi. Tieni però presente che solo conoscendo la città o provincia dove visiti o operi e la tua specialità, potrò comunicarti un prezzo preciso.

Le ore di lavoro necessarie per ottimizzare un sito affinché venga trovato nelle prime pagine di Google dipende infatti da quanti sono i colleghi che operano nella tua stessa zona e che hanno la tua stessa specialità. E dalla qualità/anzianità dei loro siti web.

Prezzo indicativo per un sito professionale di 8/10 pagine per un medico chirurgo

Quanti abitanti vi sono all'incirca nella località dove desideri essere trovato?

  • Da 10.000 a 30.000 (esempio: la maggior parte dei paesi italiani): 1.200 euro
  • Da 31.000 a 60.000 (esempio: Mantova, Cuneo...): 1.500 euro
  • Da 61.000 a 100.000 (esempio: Varese, Cremona, Treviso...): 2.000 euro
  • Da 101.000 a 200.000 (esempio: Modena, Parma, Reggio Emilia, Bergamo, Brescia, Vicenza...): 2.500 euro
  • Da 201.000 a 400.000 (esempio: Firenze, Bologna, Venezia, Bari, Verona...): 3.000 euro
  • Più di 400.000 abitanti (esempio: Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna...): 4.000/5.000 euro
  • Non ti interessa il posizionamento? Ti basta avere il sito (esempio: sito tipo biglietto da visita o da promuovere a pagamento): 300 euro

Perché è importante conoscere il numero degli abitanti?

In realtà, più che il numero degli abitanti nella città dove il medico ha lo studio, sarebbe importante conoscere il numero dei medici con la tua stessa specializzazione che operano nella tua località.

Prendiamo ad esempio il caso del Prof. Alberto Deganello, un otorinolaringoiatra che opera a Brescia.

Cercando in Google "Otorino Brescia" vengono elencate 171.000 pagine web.

Tutte queste pagine avrebbero voluto essere in prima pagina su Google, ma ce ne stanno solo 10.

Per far ottenere la prima pagina a questo sito abbiamo dovuto lavorare molte più ore rispetto al sito della Dott.ssa Maddalena Forti, una oculista di Merate, in quanto le pagine concorrenti, nel caso dell'oculista sono 9.970.

In questi 2 esempi parlo ovviamente delle pagine che Google "vede" come concorrenti, ossia tutte quelle che contengono i termini con cui vorremmo essere trovati, indipendente dal fatto che siano o meno concorrenti reali.

Più siti concorrenti hai, più dovremo lavorare per cercare di ottenere la prima pagina

Vuoi sapere chi sono i medici che si sono affidati a noi per la realizzazione del loro sito web? Li trovi sulla pagina dei clienti e alcuni sulla pagina che spiega come realizziamo il sito ad un medico e dove potrai leggere le testimonianze che ci hanno inviato alcuni medici.

In questo articolo spieghiamo perché ad un medico serve un sito e quali dovrebbero essere le sue caratteristiche.

Chiedimi cosa possiamo fare per te

Gianfranco Viasetti

 

©1997-2025 Studio Viasetti | Realizzazione siti web | Posizionamento siti

zona operativa: milano - brescia - bergamo - verona - vicenza - padova - treviso - venezia - varese - torino - modena - bologna - parma - firenze - torino - livorno - pisa - napoli - roma - catania

Impostazioni cookie