Perché un sito su misura per avvocati funziona

  • Velocità e affidabilità: niente CMS pesanti, codice pulito e performance eccellenti anche su rete mobile.
  • Messaggi comprensibili: spieghiamo in modo semplice aree di attività, casi tipici e modalità di incarico.
  • Struttura essenziale: chi sei, aree di competenza (civile, penale, lavoro, famiglia…), studio, contatti.
  • SEO locale per città/provincia: meta e link interni pensati per intercettare ricerche nella tua provincia.

Cosa includiamo

  • Architettura dei contenuti e copywriting rispettoso del codice deontologico.
  • Layout responsive e accessibile con call‑to‑action chiare (telefono, email, appuntamento).
  • Schema.org essenziali (WebPage, FAQ e privacy.
  • Ottimizzazione immagini e risorse per mantenere punteggi massimi nei Core Web Vitals.

Metodo di lavoro in 3 step

  1. Racconta informazioni: profilo, aree prioritarie per il posizionamento.
  2. Bozza contenuti: Revisione e Ottimizzazione dei testi che ci fornirete.
  3. Pubblicazione e misurazione: messa on‑line e micro‑ottimizzazioni finali.

Tempi tipici: 20-30 giorni lavorativi (variabile in base ai contenuti e al numero dei concorrenti in zona).

Approfondimenti

Domande frequenti

Serve per forza WordPress?

No. Per siti istituzionali consigliamo un sito statico: più veloce, più sicuro e con zero manutenzione.

Chi scrive i testi?

Tu scrivi una bozza, poi noi la ottimizziamo per Google e per gli utenti, nel rispetto del codice deontologico, con tua revisione finale per accuratezza.

Quanto tempo per essere visibili su Google?

L’indicizzazione del sito è di solito molto rapida (un paio di giorni). Il posizionamento dipende dalla concorrenza e dai contenuti.

Mostrate casi reali?

Sì: vedi Testimonianze.

Parliamone oggi

Indicaci le aree di attività prioritarie: prepariamo tempistiche e costi chiari.

Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2025